Borgo Buzzaccarini Rocca di Castello
Agriturismo
Benvenuto al tuo Posto.
Non appena vedrai il Borgo emergere tra i quasi due ettari di alberi che lo circondano, sentirai la voce del Genius Loci di qui. Ti sentirai trasportato in un altro tempo, un tempo in cui il Tempo era una cosa diversa. Gli ampi spazi del nostro giardino sono perfetti per accogliere le tue riflessioni, i tuoi scritti, le tue parole, le tue passeggiate, i tuoi giochi. Raccogliti, e raggiungi i tuoi obbiettivi, siamo qui per ridarti in po' del tuo tempo, e un po' del tuo spazio.
Il Borgo è riuscito nei secoli a resistere all'urbanizzazione, salvato dalla attività agricola che qui si svolge da generazioni. Rurale è il contesto in cui si inserisce, e il verde è il colore dominante. E' stato recuperato tramite un restauro "in punta di piedi" che ha cercato di farlo risplendere per quello che era un tempo.
Le destinazioni si irraggiano qui attorno, e da qui potrai facilmente raggiungere il Mare, il Lago, le Terme, le nostre Montagne e i nostri Colli, oltre che alcune tra le Città d'arte più belle del mondo, i poli culturali più attraenti del passato e del presente, e Parchi divertimenti per tutte le età. E' tutto a portata di piccolo spostamento, da qui guiderai al massimo un'ora e trenta minuti per le destinazioni più lontane.
La Storia che si fa Viaggio.
L'agriturismo sorge sulle basi di quello che fu il primo insediamento della storia del Borgo, il quale più di mille anni fa, cominciò ad esistere con una torre di guardia fluviale. Distrutta, ricostruita, danneggiata da svariati bombardamenti e ricostruita di nuovo, nella odierna tappa del suo viaggio nel tempo questa Casa accoglie sette camere per ospitalità turistica, business, coaching, corsi, e per ospitare i partecipanti agli eventi che si tengono nell'adiacente Villa Buzzaccarini. Gli spazi comuni interni ed esterni vi regaleranno attimi di quiete e tranquillità, un silenzio d'altri tempi, nonché la possibilità di osservare da vicino la quotidianità degli animali che abitano il noceto che occupa ora il nostro Brolo, e la nostra attività di azienda agricola oltre che agrituristica. Una occasione unica per prendersi qualche profondo respiro e riprendere il proprio posto tra i ritmi e i colori della Natura.
Consapevoli Custodi della Bellezza.
Le nostre Camere sono realizzate nella parte più vecchia dell'intero complesso. Camera #1 e Camera #2 sono situate al pianterreno della struttura tra le mura dell'antica torre di guardia fluviale, mentre tutte le altre si trovano al piano di sopra, realizzate in quello che fino a prima del restauro era un sottotetto adibito a granaio. In tutte le stanze del piano superiore l'affascinante travatura in legno del tetto è stata lasciata a vista, e durante i giorni di brutto tempo i nostri ospiti hanno l'opportunità di sentire quel suono meraviglioso che fa la pioggia mentre cade sul tetto. Per la nostra struttura abbiamo scelto un intervento che mettesse chiaramente in risalto la differenza tra elementi vecchi e nuovi, in modo che rimanesse traccia evidente di quello che era preesistente. Tutto il materiale originale che si poteva riutilizzare è stato recuperato e rimesso al suo posto, ed il risultato finale sono ambienti che raccontano storie attraverso gli elementi antichi a vista che si lasciano leggere e interpretare, all'interno però di Camere e ambienti confortevoli quanto possono esserlo le moderne costruzioni. Per l'arredamento abbiamo scelto soluzioni semplici e funzionali, dando anche una collocazione a quasi tutte le poche cose che già appartenevano a questo Luogo quando siamo arrivati qui vent'anni fa. Sono tutti pezzi particolari, ai quali siamo molto affezionati.
Per la gestione dell'agriturismo, la nostra filosofia si basa sul principio delle 3R (Riutilizza, Risparmia, Ripara) perché questa è una delle prime cose che ciascuno di noi può fare per raggiungere il futuro secondo i principi degli SDGs (Sustainable Development Goals), che qui conosciamo bene e che abbiamo declinato nella nostra organizzazione interna per lasciare che ci potessero guidare. Tutto quello che usiamo per le Camere e per le Colazioni è lavabile e sono stoviglie e tessuti di seconda vita; tutta la biancheria viene gestita in-house e asciugata all'aria e al sole quando possibile riducendo al minimo l'uso dell'asciugatrice e del ferro da stiro; utilizziamo detergenti e saponi senza imballo, e tutto è orientato ad una gestione che mira all'azzeramento dello spreco e alla produzione di rifiuti minima possibile; abbiamo abolito il materiale in plastica monouso e l'usa e getta in generale, sostituendolo con materiale lavabile o con vuoto a rendere. I nostri bagni sono studiati per ottimizzare l'utilizzo dell'acqua, e l'illuminazione è tutta gestita con tecnologia led comandata da sensori di movimento in ogni luogo dove questo è stato possibile. Non potremmo mai pensare di fare altrimenti; noi, assieme ai nostri ospiti, ci impegniamo ogni giorno per essere Consapevoli Custodi della Bellezza che abbiamo ricevuto durante il suo viaggio tra le generazioni.